Dovete effettuare una spedizione marittima ma non sapete come fare? Se avete risposto di sì, non preoccupatevi: siete capitati sulla pagina giusta! Di seguito, vi forniremo alcune preziose informazioni che vi permetteranno di effettuare ogni passaggio nella maniera più corretta possibile e di mettere in sicurezza ogni vostro oggetto. Ecco i nostri consigli per l’imballaggio delle spedizioni marittime.

Partiamo dalle basi…

Per prima cosa, è utile precisare che chi ha intenzione di spedire oggetti via mare deve affidarsi ad aziende specializzate nel settore. Questa tipologia di spedizione, infatti, richiede una grande attenzione, anche per quanto riguarda l’imballaggio.

Pertanto, vi suggeriamo di scegliere validi prodotti per imballare le merci acquistando da un’azienda leader nel settore, per poi affidarvi ad una realtà aziendale specializzata nell’ambito delle spedizioni marittime. Vediamo dunque di scendere più nel dettaglio e di capire come fare per imballare correttamente la merce da spedire via mare.

Come imballare correttamente le merci

In linea di massima, la merce spedita via mare viene trasportata con i container. Le opzioni che si hanno a disposizione sono quindi due: inviare la merce in un container insieme a quella di altre persone o prendere un container in cui mettere solo la propria merce. Chiaramente, questo si dovrà decidere in base al quantitativo di oggetti da inviare.

Indipendentemente da questa scelta, dovrete procedere con la realizzazione di un corretto imballaggio per le spedizioni marittime, che potrà essere effettuato avvalendovi di apposite pedane, pallet, gabbie o casse in legno per ampie partite, oppure di scatole adatte per le piccole spedizioni.

Altri suggerimenti da tenere a mente

In ogni eventualità si dovranno scegliere materiali per l’imballaggio altamente resistenti. Proprio per questo, quando si tratta di Imballaggio delle spedizioni marittime e di merci di grandi dimensioni, si suggerisce di usare gli imballaggi in legno. Grazie ad essi, le merci possono viaggiare in sicurezza.

In abbinamento a scatole e imballaggi in legno, si consiglia di usare le pellicole utili per sigillare i pacchi esternamente e i migliori materiali di riempimento ideali per non far muovere troppo le merci.

Imballaggio delle spedizioni marittime: l’invio di merce particolarmente delicata

Per chi ha la necessità di inviare merce particolarmente delicata, è consigliabile usare le casse in legno, che possono essere pieghevoli, personalizzabili e realizzabili su misura. Naturalmente, per proteggere al meglio le merci, si potrà optare per una valida carta da imballaggio o per un materiale particolarmente capace di resistere agli urti, come ad esempio il pluriball. Volendo, si ha la possibilità di utilizzare anche pallet di cartone o teli resistenti.

Le soluzioni da valutare non mancano

Quando si tratta di imballaggio per le spedizioni marittime, le soluzioni non mancano. L’importante, però, sarà sempre valutare con attenzione i prodotti prima dell’acquisto, con l’intento di scegliere non solo l’imballaggio giusto, ma anche di prediligere la migliore qualità.

Noi di Cefapack possiamo aiutarvi proponendovi un’ampia selezione di prodotti affidabili, qualitativi, sicuri e studiati per rispondere alle vostre specifiche esigenze. Non esitate a scoprire le nostre soluzioni per l’imballaggio delle spedizioni marittime e non solo!