La reggia da imballaggio può rappresentare un elemento estremamente importante per chi si occupa di logistica e spedizioni. Tuttavia, soprattutto chi è nuovo del settore potrebbe non conoscerne le specifiche funzionalità e caratteristiche. In questo articolo vi parleremo proprio di questo tipo di imballaggio e delle sue diverse versioni, senza dimenticare di lasciarvi qualche consiglio utile per le vostre attività lavorative.

Le principali caratteristiche di questo funzionale ed efficiente prodotto per l’imballaggio

La prima cosa da sapere sulla reggia da imballaggio è questa: abbiamo a che fare con un prodotto che permette di risparmiare, senza rinunciare alla corretta protezione delle merci. In pratica, è possibile usare la reggia, evitando l’uso di molti altri prodotti per imballare. Il risultato sarà il seguente: la spesa per l’imballaggio potrà ridursi, ma questo non andrà affatto ad intaccare il livello di protezione delle merci.

Le regge si presentano come funzionali nastri e possono salvaguardare in maniera efficiente anche i prodotti più fragili. Sigillano accuratamente pallet e carichi di notevoli dimensioni oppure colli singoli od oggetti di piccole dimensioni. Esistono varie tipologie di regge e ognuna vanta alcune caratteristiche in più (o leggermente differenti) rispetto a quelle che abbiamo appena elencato.

Le tipologie di reggia da imballaggio più utilizzate

Tra le numerose regge disponibili sul mercato, una delle più usate e apprezzate è quella in polipropilene. Viene utilizzata principalmente per il trasporto di carichi leggeri e per sigillare tutti quei colli che dovranno essere trasportati per tanto tempo o comunque affrontare viaggi lunghi.

reggia da imballaggio

La reggia elastica è un’altra delle soluzioni da non sottovalutare, soprattutto quando si devono spedire o trasportare merci molto pesanti (fino a 250 chilogrammi). Grazie alla sua elasticità, questa reggia non rischia di deformarsi, neanche durante le movimentazioni prolungate. Viene usata spesso per l’impacchettatura manuale e per quella semiautomatica.

Un’altra tipologia di reggia da imballaggio molto usata è quella in ferro, ottima per il trasporto di carichi altamente pesanti. Si tratta di una reggia rigida e altamente resistente, che può sostenere fino a 740 chilogrammi di peso.

L’imballaggio ideale per elevare i livelli di protezione della merce

Per ottimizzare le funzionalità di una valida reggia da imballaggio, si possono usare le chiusure in plastica autobloccante. Per le regge in ferro, al posto delle classiche chiusure, si possono usare saldature e appositi sigilli di sicurezza. Oltre a questi elementi, è chiaro che una buona reggia da imballaggio fa bene il suo dovere solo se protegge della merce già imballata correttamente. Perciò, sarà opportuno non solo prediligere una reggia di notevole qualità: si dovranno anche selezionare contenitori e pellicole protettive altamente valide e resistenti.

Cefapack: gli imballaggi più affidabili li trovate da noi!

Se desiderate avvalervi di materiali di qualità che possano proteggere adeguatamente la vostra merce, potrete affidarvi a Cefapack. Da anni proponiamo ai nostri clienti un gran ventaglio di prodotti qualitativi, resistenti ed efficienti. Pertanto, nel nostro catalogo troverete tanti tipi di imballaggi, adatti per soddisfare ogni esigenza. Potrete inoltre richiederci la realizzazione di imballaggi a misura delle vostre necessità, ulteriori informazioni sulla reggia da imballaggio e contare sui tanti interessanti servizi di Cefap Service. Basta chiedere!