Al giorno d’oggi il cartone ondulato viene utilizzato da molte aziende per imballare la merce, in quanto possiede molte qualità. In particolare, questo materiale vanta un rapporto qualità-prezzo decisamente ottimale. Inoltre, risulta più resistente e contemporaneamente più leggero rispetto ad altri materiali.

Oltretutto, risulta perfettamente adeguato a conservare strumenti di ogni tipo e permette di trasportarli in maniera completamente sicura. Data la sua resistenza e grazie alla sua forma e consistenza, il cartone ondulato è capace di proteggere la merce. Si presenta come un materiale sostenibile, può essere maneggiato con estrema facilità ed è alquanto versatile. Entrando più nello specifico, andiamo a rispondere a questa domanda: come e quando possiamo usarlo?

I separatori per le spedizioni

È possibile impiegare i fogli di cartone ondulato per le spedizioni. In particolare, sono ottimi per creare dei separatori economici e flessibili, i quali riescono a stabilizzare, proteggere e rinforzare i carichi nel corso del trasporto e dello stoccaggio. Questo materiale, seppur economico, è del tutto sicuro e consente di creare, semplicemente tagliandolo, divisori di svariate misure e spessori. Questi divisori possono essere utili, ad esempio, per separare delle bottiglie di vetro posizionate all’interno di una scatola.

L’uso dei fogli di cartone ondulato per l’imballaggio

Se state ricercando un cartone specifico per la vostra merce o per un particolare oggetto, sappiate che i fogli in cartone ondulato possono rivelarsi altamente funzionali. Come dicevamo all’inizio, infatti, sono resistenti e leggeri. Sono adatti all’imballaggio di diverse tipologie di prodotto e possono proteggere anche oggetti particolarmente delicati e fragili.

Questo materiale può essere usato non solo per la creazione di divisori, ma anche per avvolgere la merce. In base al livello di fragilità della merce da imballare, si potrà prediligere il cartone ondulato a onda doppia, tripla o singola.

catone ondulato per la protezione della merce imballata

Cos’altro dovreste sapere su questo materiale

Quando si usa il cartone ondulato, è utile sapere che esso riesce a respingere con successo l’umidità. Questa caratteristica è importante soprattutto qualora sia necessario trasportare la merce per un lungo tragitto. In più, c’è da dire che è possibile riciclare questi fogli per l’80%. Pertanto, abbiamo a che fare con un materiale eco-friendly, adatto alle aziende che desiderano diventare sempre più sostenibili.

Cartone ondulato e non solo: cos’altro serve per eseguire un buon imballaggio

Oltre a questo funzionale materiale in fogli, tra i migliori materiali per l’imballaggio troviamo le scatole di cartone, la pellicola estensibile e, soprattutto, gli imballaggi in legno. Questi ultimi durano nel tempo, sono sicuri e capaci di proteggere la merce anche per lunghi periodi. Sono l’ideale per le aziende e, quelli che rispettano determinate normative, possono essere usati anche per le spedizioni internazionali.

Perciò, oltre al cartone ondulato, non dimenticate di scegliere i tanti altri materiali di imballaggio che possono essere utili per la vostra attività. Potete trovare tanti imballaggi in legno all’interno del nostro shop e potrete contare su di noi per la realizzazione di imballaggi personalizzati. Non vediamo l’ora di proporvi i nostri migliori imballaggi!