Vi state forse chiedendo quale sia l’imballaggio migliore da scegliere per una spedizione in Italia? Utilizzare il giusto materiale è senz’altro importante affinché il vostro pacco arrivi illeso a destinazione. Eccoci quindi pronti a darvi alcuni consigli in merito: qual è il miglior imballaggio per spedizione nazionale? Partiamo dalle basi.

Perché l’imballaggio ricopre un ruolo di primo piano durante una spedizione nazionale

Quando ci riferiamo ad un imballaggio, non parliamo soltanto di quello indicato per la spedizione di oggetti fragili o di valore. Infatti, durante un lungo tragitto ogni pacco va incontro a molte situazioni che possono rovinarne il contenuto. Un pacco imballato come si deve preserva la merce che contiene e arriva integro a destinazione. Concorre altresì a determinare l’affidabilità del mittente. Ecco perché è fondamentale scegliere un ottimale imballaggio per spedizione nazionale, soprattutto per aziende e proprietari di negozi o e-commerce.

Imballaggio per spedizione nazionale: la parte esterna

Prima di ogni spedizione un pacco richiede sia un imballaggio esterno che uno interno. Il primo è costituito solitamente da una scatola di cartone. In genere, queste scatole sono caratterizzate da un’alta versatilità. Vantano una forma regolare che consente uno stoccaggio migliore, ed è possibile scegliere tra scatole di varie dimensioni. Inoltre, la superficie liscia permette di aggiungere facilmente etichette e applicazioni grafiche (fragile, non capovolgere, lato da aprire, etc.). Tutte queste caratteristiche fanno sì che il cartone si riveli un valido imballaggio per spedizione nazionale.

Il cartone che consigliamo di scegliere per ottenere un imballaggio più efficiente è quello ondulato. Questa tipologia, infatti, vede l’inserimento di una carta ondulata tra la superficie interna ed esterna del cartone, garantendo una maggiore resistenza.

scatoloni-varie-misure

L’imballaggio interno

Come accennavamo prima, oltre a quello esterno occorre anche scegliere con cura il materiale adatto per l’imballaggio interno alla scatola. Parliamo essenzialmente di materiali sfusi, utili per avvolgere la merce e/o per riempire degli spazi vuoti nelle scatole. Questi sono molto utili per immobilizzare il prodotto da spedire. Tra i materiali più consoni a questo tipo di imballaggio per spedizione nazionale potete scegliere principalmente tra:

  • Paglia trasparente (molto indicata per la merce fragile).
  • Paglia di carta (adatta per i prodotti in vetro);
  • Trucioli in legno.
  • Chips di polistirolo (molto utilizzata nella spedizione dei farmaci).
  • Fogli di polietilene espanso (consoni per oggetti leggeri).
  • Pluriball (uno dei materiali per imballaggio più flessibili e protettivi).
  • Cuscini in poliuretano espanso (adatti a tutte le tipologie di oggetti per prevenirne i graffi).

Imballaggio per spedizione nazionale: l’elemento finale

Per le spedizioni che prevedono viaggi più lunghi, più colli e/o il trasporto di un gran numero di pacchi, è importante proteggere ancor più adeguatamente il carico. Pertanto, dopo aver scelto l’imballaggio interno ed esterno, ciò che serve è una struttura in legno. Sono ottimali i pallet, per posizionare i vari pacchi e poi bloccarli con appositi film estensibili e/o reggette. Si possono inoltre prediligere i vassoi in legno o anche le casse o gabbie in legno. Potete trovare queste soluzioni di imballaggio per spedizione nazionale all’interno del nostro store online. Gli imballaggi in legno su misura sono il nostro forte!