Blog
Gabbie in legno di Abete su misura per l’imballaggio di materiali pesanti

Le gabbie in legno sono una tipologia di imballaggio particolarmente utilizzata per assicurare protezione ai materiali pesanti, e spedirli in tutta sicurezza via mare, via terra oppure per via aerea. Si differenziano dalle classiche casse in virtù della loro struttura cosiddetta “aperta”. In poche parole, mentre le casse in legno sono composte esclusivamente da pannelli realizzati con tavole di legno accostate tra loro per gestire al meglio un imballaggio che chiuda completamente la merce. Viceversa, le gabbie hanno un apposito rivestimento laterale e superiore composto da apposite tavole distanziate che coprono solo parzialmente il contenuto da trasportare.
Cosa sono le gabbie in legno?
Come già detto, le gabbie in legno costituiscono un particolare tipo di imballaggio, e sono impiegate nel trasporto a lunga distanza, al fine di proteggere i materiali contenuti. Tuttavia, è preferibile utilizzarle per le merci di grandi dimensioni, pesanti ma non troppo fragili. Infatti, a differenza delle casse in legno, che avvolgono completamente la merce, le gabbie sono costituite da tavole distanziate che non assicurano copertura completa. Proprio per questo, devono essere impiegate per il trasporto di prodotti che non si disperdono nell’ambiente, e che possono entrare in contatto con gli agenti atmosferici senza problemi. A differenza delle casse, inoltre, hanno un costo minore perché vengono realizzate con un minore impiego di materiali.
Vantaggi delle gabbie in legno
Le gabbie in legno sono molto robuste, ma al contempo leggere. Proprio per questo, garantiscono la protezione degli imballaggi industriali in modo ottimale, sia nei trasporti nazionali che in quelli internazionali. Il vantaggio per le spedizioni oltre i confini nazionali, è la capacità delle gabbie di lasciar intravedere la merce, e ciò velocizza e semplifica le spedizioni doganali. Un’ulteriore caratteristica è la possibilità di utilizzarle più volte, e non per un singolo trasporto. Ciò permette non solo di risparmiare denaro, ma anche di avere un minore impatto sull’ambiente. Inoltre, rivolgendosi a produttori specializzati, è possibile richiedere anche delle gabbie in legno su misura che garantiscono estrema sicurezza alla merce, poiché realizzate in base al peso della stessa, per proteggerla adeguatamente. In più, le gabbie in legno su misura, consentono di ridurre il prezzo del trasporto.
La scelta dei materiali per gabbie su misura
Per realizzare una gabbia su misura è fondamentale prendere in considerazione non solo le misure ma anche i materiali di costruzione e il loro relativo trattamento. Proprio per questo, come anticipato, è di fondamentale importanza rivolgersi solo ed esclusivamente ad aziende specializzate in questo particolare settore. In ogni caso, per quanto concerne i materiali, è consigliabile commissionare la fabbricazione di gabbie in legno. Questo materiale, infatti, è piuttosto duro e garantisce l’integrità della merce da trasportare.
Dove vengono utilizzate le gabbie in legno
In genere le gabbie in legno vengono utilizzate per svariate tipologie di merci, sia per brevi che per lunghe tratte. In poche parole, possono essere utilizzate sia per spedizioni nazionali che internazionali, più precisamente: per trasporto su gomma (ad esempio in camion con rimorchio), per trasporto su rotaia (vagoni merci dei treni), per trasporto via mare (nei container sulle navi cargo), per trasporto via aerea.