Blog
Pellicola per imballaggio: cos’è e a cosa serve

Durante il trasporto di merci capita spesso che queste possano subire dei danneggiamenti. Nei casi più gravi, possono addirittura rompersi e risultare inutilizzabili. Se avete la necessità di limitare questo tipo di problematiche, potete di certo ricorrere alla pellicola per imballaggio, conosciuta anche come film estensibile per l’imballaggio.
Sicuramente non si tratta di una soluzione infallibile, e non a caso esistono tantissime altre tipologie di materiali per imballare, da poter combinare con essa. Tuttavia, anche la pellicola stessa ha le sue notevoli qualità. Perciò, scopriamo insieme in cosa consiste, a cosa serve e a quali vantaggi può comportare il suo utilizzo.
Cos’è la pellicola per imballaggio
Con il termine di pellicola per imballaggio ci riferiamo ad un particolare film estensibile sia manualmente che con l’ausilio di uno specifico macchinario. Sfruttando appunto la sua capacità di allungarsi, essa permette di imballare senza difficoltà qualsiasi tipo di prodotto o merce. Affinché la pellicola per imballaggio sia di buona qualità, deve garantire alcune specifiche caratteristiche.
Tra queste troviamo una notevole elasticità e, chiaramente, la resistenza all’allungamento. Altra proprietà importante e da non sottovalutare quando si sceglie questo prodotto è lo “sforzo a rottura”. Questo è inteso come la massima tensione che la pellicola per imballaggio può sostenere prima di andare incontro alla rottura.
I campi di applicazione del film estensibile per imballaggio
Come avrete compreso, oltre ad essere elastica, una pellicola di qualità presenta il grosso vantaggio di essere molto resistente. Queste due sue proprietà permettono al prodotto di rispondere a vari tipi di esigenze, contribuendo sempre alla realizzazione di un imballo compatto e resistente. Uno dei principali utilizzi di questo film estensibile si concretizza nell’imballaggio di prodotti pallettizzati, intendendo con questo termine tutte quelle merci che si trovano sopra le classiche pedane in legno.
Nel momento in cui si srotola intorno a questi prodotti la bobina di pellicola per imballaggio, si riesce ad ottenere un unico corpo di merce, che viaggerà in modo sicuro e senza pericoli di danneggiamento. Negli ultimi anni, non è raro trovare anche degli appositi macchinari all’interno degli aeroporti che permettono di imballare i trolley, facendoli viaggiare sicuri all’interno della stiva.
I migliori materiali per l’imballaggio
Come anticipato, questo film estensibile viene usato spesso in combinazione con i pallet, ma anche con altri tipi di elementi come casse e gabbie in legno. Per avvalersi di un imballaggio sicuro e di qualità, è dunque doveroso non solo scegliere con attenzione la pellicola, ma anche gli altri prodotti. Le opzioni da considerare sono moltissime e sarà opportuno selezionare solamente le soluzioni più adatte alla propria merce.
Non solo pellicola per imballaggio: le nostre soluzioni
Sappiamo bene quali sono le esigenze delle aziende che si occupano di logistica. Pertanto, abbiamo selezionato per voi materiali resistenti, funzionali, qualitativi, sicuri, facili da usare, eco-friendly e sempre a norma di legge. Con questi presupposti, vi invitiamo a visionare i nostri prodotti. Alcuni possono essere realizzati a misura delle vostre esigenze. Non esitate a contattarci: vi aiuteremo a trovare ciò che fa per voi e la vostra azienda.