Quali sono i migliori imballaggi per e-commerce? Questa è una domanda che si pongono molti imprenditori, soprattutto in questo periodo in cui lo shopping online sta diventando una necessità oltre che un’abitudine. Coloro che hanno un negozio virtuale vogliono scegliere il materiale più idoneo, il quale possa garantire il mantenimento della merce intatta fino all’arrivo dall’acquirente. Questo significa soddisfare, conquistare e fidelizzare il cliente.

Si evince dunque che scegliere i migliori imballaggi per e-commerce è fondamentale. Infatti, è una soluzione che consente di evitare perdite di tempo e denaro, di aumentare il proprio fatturato e di portare il proprio punto vendita verso un notevole successo. Con questo articolo vorremo esporvi una panoramica generale sulle tipologie di imballaggio oggi in vendita e aiutarvi a scegliere quella più confacente alle vostre esigenze.

Le principali soluzioni da considerare

Esistono tanti tipi di imballaggi per e-commerce, tra i quali è possibile scegliere basandosi innanzitutto sulle dimensioni dell’oggetto che dev’essere protetto e sul grado di fragilità che lo caratterizza. È sempre essenziale scegliere la tipologia di imballaggio migliore per ottimizzare, sia in termini di efficacia che in termini di efficienza, la protezione che si vuole conferire all’oggetto.

Se, per esempio, stiamo trattando materiali molto fragili come bicchieri di cristallo o boccali di vetro, sarà molto utile utilizzare scatoloni di cartone resistenti. In commercio ci sono scatole di varie forme e studiate per contenere diversi tipi di merce, che possono diventare degli ottimi imballaggi per e-commerce. Sono presenti anche inserti utili per inserire singolarmente elementi, come appunto i bicchieri, e per fare in modo che essi possano mantenere una posizione eretta e ben stabile. Questi prodotti sono studiati per evitare che gli oggetti contenuti nella scatola possano urtarsi tra loro durante il trasporto.

In altre eventualità è consigliabile utilizzare una tipologia di imballo definita ammortizzante. Il più famoso di questi imballaggi è il pluriball. Quest’ultimo è uno dei prodotti da inserire assolutamente all’interno del proprio assortimento di imballaggi per e-commerce. È costituito da fogli di materiale resistente su cui sono presenti dei piccoli “cuscinetti” di aria in grado di attutire urti anche abbastanza violenti.

Altri prodotti da valutare

Cosa scegliere quando si devono spedire oggetti molto grandi, che devono essere tenuti necessariamente dritti e saldi, come grandi elettrodomestici, vetri di finestre o box doccia? In questo caso è importante inserire tra i propri imballaggi per e-commerce dei materiali ammortizzanti, ma anche contenitori estremamente rigidi. In genere si usano scatoloni resistenti, pezzi di polistirolo a misura del prodotto e anche imballaggi in legno come pallet, casse e bancali. Tutti questi materiali, se uniti insieme e usati sapientemente, consentono di proteggere gli oggetti da urti o scosse, e persino di mantenerli dritti e stabili durante il trasporto. Gli imballaggi in legno permettono altresì una più facile movimentazione e velocizzano le attività di carico e scarico delle merci.

La scelta degli imballaggi per e-commerce | Cefapack

Imballaggi per e-commerce: le nostre conclusioni

Come avete potuto notare, le soluzioni da valutare non sono poche. In ogni eventualità è fondamentale scegliere prodotti di alta qualità, resistenti e affidabili. Sullo shop di Cefapack potete trovare tantissime tipologie di imballaggi per e-commerce (e non solo) realizzati in legno altamente qualitativo.